È il giorno di Giovanni Falcone. Ventisei anni dopo quel terribile boato che squarciò l’Italia dell’antimafia, Palermo ricorda il giudice ucciso, la moglie Francesca Morvillo e i suoi angeli, gli agenti della scorta che persero la vita proteggendo il magistrato antimafia. Oggi le idee di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino camminano sulle gambe degli studenti siciliani che, in mattinata, accoglieranno gli oltre mille ragazzi in arrivo con la “nave della legalità” salpata ieri dal porto di Civitavecchia, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A bordo anche un “equipaggio” speciale composto da 50 universitari di Milano accompagnati dal loro docente, Nando Dalla Chiesa. “Sfilerò in mezzo ai ragazzi, l’antimafia sta lì”, dice il figlio del prefetto mandato a Palermo dopo l’omicidio La Torre e ucciso appena quattro mesi più tardi. Così le idee di Giovanni continuano nei passi dei giovani che urlano il loro “no” alla mafia. Ogni anno sempre più forte.
La cerimonia istituzionale
Alle 10 l’Aula Bunker dell’Ucciardone ospiterà la cerimonia istituzionale a cui parteciperà il Presidente della Camera, Roberto Fico. Interverranno il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini, la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, il procuratore nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho, il capo della polizia Franco Gabrielli, il rappresentante del Federal Bureau of Investigation (Fbi) John Brosnan e la presidente della Fondazione Falcone e sorella di Giovanni, Maria. Presenti Pietro Grasso e Giuseppe Ayala, due dei magistrati protagonisti del processo contro Cosa Nostra istruito da Falcone e Borsellino.
I cortei
Nel pomeriggio partiranno i due cortei, con protagoniste le scuole, aperti a tutta la città. Il primo alle 15,30 da via D’Amelio, il secondo alle 16 dall’Aula Bunker. Si incontreranno sotto l’Albero Falcone, in vi Notarbartolo, per il minuto silenzio, alle 17.58, l’ora esatta della strage di Capaci
I bambini protagonisti
I bambini animeranno dal mattino piazza Magione, via D’Amelio, l’Albero Falcone e il Giardino della Memoria di Capaci, nel punto esatto in cui la mafia piazzò la carica di esplosivo che uccise il giudice. Nella villetta intitolata a Rosario Di Salvo, in via Nazario Sauro, nel quartiere Noce, la seconda edizione della manifestazione “VentitreMaggio: fare memoria, costruire futuro”. Il quartiere, dalle 9,30, diventa il luogo dove i bambini, attraverso interventi e performance artistiche, sono protagonisti e nello stesso tempo testimoni dei principi di legalità. Protagonisti gli alunni della dd De Amicis, della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci e del liceo artistico E. Catalano di Palermo, le loro famiglie, i docenti e gli abitanti del quartiere, uniti per non dimenticare il sacrificio delle vittime della strage di Capaci. Al loro fianco, anche l’associazione famiglie persone down.
Il festival a Capaci
Quest’anno, la voglia di riscatto parte proprio da chi è nato e cresciuto a Capaci. Inaugura, alle 21, nell’atrio della scuola elementare Alcide De Gasperi, il primo festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino organizzato dai Teatranti Instabili. «Il festival è finanziato esclusivamente da cittadini e commercianti», dice Maria Ansaldi direttrice artistica della manifestazione che insieme al direttore tecnico Francesco Davì lavora da mesi per donare a Capaci il suo festival. I bambini della scuola elementare hanno donato le sedie per far accomodare i presenti e gli ospiti, tra cui il procuratore Alfredo Morvillo, fratello di Francesca. Tra gli ospiti della prima serata anche Dario Greco, presidente Aiga (associazione italiana giovani avvocati); il professore Pippo Romeres; il consigliere comunale Giulio Cusumano; Matteo Pezzino, vicepresidente Confartigianato Imprese Palermo e membro del comitato nazionale antiracket e antiusura; Rocco Battaglia, presidente associazione Terra Vecchia che si occupa di recuperare e tramandare la storia di Capaci e Vincenzo Perricone, presidente dell’associazione Siciliano. La serata d’apertura è gratuita. Il costo di ogni singolo evento è 3,50 euro, previsto un abbonamento per l’intero festival al costo di 30 euro. Per informazioni, biglietti e abbonamenti scrivere alla mail festivalfalconeborsellino@gmail.com oppure contattare al numero 3284455075.
Gli spettacoli
In piazza Pretoria, alle 21, in scena “La luce di Antigone”, lo spettacolo degli studenti palermitani in memoria del magistrato ucciso il 23 maggio del 1992. La messa in scena è organizzata dal laboratorio di poetica dell’Università di Palermo, composto da studenti di tutte le facoltà e riuniti in associazione con l’Istituto di cultura Romantica, presieduto dal prof. Salvatore Lo Bue.
Nella chiesa di San Giovanni Decollato, nell’omonima piazza accanto la questura, alle 21, andrà in scena “La sentinella, un’ora di memoria”, di e con Roberto Greco. Un monologo che parte proprio da quel 23 maggio e accompagna il pubblico lungo un percorso che parte dal primo inconsapevole agente di scorta, la guardia penitenziaria Antonio Lo Russo che il 5 marzo 1971 guidava l’auto con a bordo il procuratore Pietro Scaglione e che fu ucciso con lui, e che arriva sino agli agenti morti nelle stragi di Capaci e via d’Amelio.
Il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino in collaborazione con l’associazione di promozione sociale ‘a Strummula, realizzerà la performance artistica “Chistu sacciu, chiustu vi cuntu”. Appuntamento alle 9 in via Nazario Sauro. Il cuntu in lingua siciliana, ripercorrerà la vita professionale di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e alcuni fatti di mafia che in quegli anni la Sicilia ha vissuto.
Alle 17 nel Palazzo di Giustizia di Agrigento (Aula Livatino) “Canto per Francesca”, monologo di Cetta Brancato. Organizzato dall’associazione nazionale magistrati.
I concerti
Rai Cultura trasmette il concerto della banda musicale della polizia di stato dal Teatro Massimo di Palermo in diretta, alle 21, su Rai5. Sul podio il maestro Maurizio Billi, con la partecipazione del soprano Federica Balucani e del tenore Aldo Caputo. La serata condotta da Ertilia Giordano e Salvo De Rosa, farà rivivere quei drammatici eventi che segnarono la democrazia italiana attraverso alcune letture a cura di Alessio Vassallo. Regia televisiva a cura di Barbara Napolitano.
I dibattiti
Anche l’Ordine degli architetti di Palermo ragionerà sui temi della legalità e quest’anno lo farà da Roma per volere del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori che ha scelto il 23 maggio come occasione di dibattito e approfondimento nazionale. In collegamento streaming da Palermo, due “teatri”: il Cre.Zi.Plus ai Cantieri Culturali della Zisa e la Sala delle Capriate dell’ex Badia, in via Roma, a Castelbuono. Da Roma interverranno Franco Miceli, presidente dell’Ordine di Palermo ed Emanuele Nicosia per l’Associazione Professionisti Liberi. Al centro del dibattito “La legalità come base di una competizione qualitativa”.
(Fonte: Repubblica.it – Giada Lo Porto)